
È PRIMAVERA! COME RINNOVARE ALIMENTAZIONE E ALLENAMENTO
Grande notizia ragazzi, è arrivata la Primavera!
L’inizio di questa stagione può essere un ottimo momento per rinnovare la tua alimentazione e il tuo programma di allenamento.
Ecco alcuni consigli per aiutarti ad iniziare e a impostare delle nuove abitudini.
INIZIA A MANGIARE PIU’ FRUTTA E VERDURA
La primavera offre una vasta gamma di frutta e verdura fresca di stagione, quindi sfrutta questa opportunità per introdurre più prodotti freschi nella tua alimentazione. Cerca di mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, incluse quelle di colore verde, rosso e arancione.
Di seguito un piccolo elenco di frutta e verdura di stagione.
- Kiwi
- Mela
- Pera
- Fragole
- Arancia
- Mandarancio
- Mandarino
- Pompelmo
- Limone
- Cedro
- Noci
- Cavoletti di Bruxelles
- Cavolo bianco
- Cavolo nero
- Verza
- Carciofi
- Rape rosse
- Spinaci
- Piselli
- Asparagi
- Radicchio rosso
- Patate
- Porri
- Sedano rapa
- Cipollotti
- Carote

BEVI PIU’ ACQUA
Con l’aumento della temperatura e dell’attività fisica, il tuo corpo ha bisogno di più acqua per mantenere il giusto equilibrio idrico. Cerca di bere almeno 2 litri di acqua al giorno o più.
SPERIMENTA NUOVE RICETTE
La primavera è un’ottima stagione per sperimentare nuove ricette salutari che includano verdure fresche e frutta di stagione come asparagi, piselli o fragole. (vedi lista sopra)
ESCI ALL’ARIA APERTA
Con la primavera arriva il bel tempo, quindi cerca di sfruttare le belle giornate per ricaricarti all’aperto. Cammina, corri, vai in bici. L’esercizio all’aria aperta ti aiuta a ridurre lo stress e migliora il tuo umore.
VARIETA’ NELL’ALLENAMENTO
La primavera è un ottimo momento per variare la tua routine di allenamento. Prova nuove attività, questo ti aiuterà a mantenerti motivato e a sfidare il tuo corpo in modi diversi.
Non dimenticare di associare un allenamento cardiovascolare a esercizi di tonificazione e definizione; la parte cardio puoi scegliere di praticarla all’aperto mentre la tonificazione e definizione in palestra nelle tue abituali sessioni.
Attenzione a non sottovalutare il sovrallenamento: con l’aumento delle temperature si potrebbe avvertire più stanchezza del normale. È importante ascoltarsi e eventualmente allentare un’ po’ l’intensità per poi riportarla a regime in un secondo momento.
ASSICURATI DI AVERE UN ABBIGLIAMENTO ADEGUATO QUANDO TI ALLENI
Con l’aumento della temperatura è consigliabile indossare abbigliamento traspirante e leggero per evitare di surriscaldarti e ad avere prestazioni migliori.
Nella speranza che questi consigli vi siano di aiuto per rinnovare la vostra alimentazione e allenamento in vista della bella stagione, speriamo di avervi dato i gusti spunti per partire carichi!
A risentirci al prossimo articolo!
A presto